Oryctes nasicornis Linnaeus, 1758

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Scarabaeidae Latreille, 1802
Genere: Oryctes Illiger, 1798
Italiano: Scarabeo rinoceronte
English: European rhinoceros beetle
Français: Scarabée rhinocéros
Deutsch: Nashornkäfer
Descrizione
Lo scarabeo rinoceronte può superare i 4 cm di lunghezza. Le sue elitre sono color castano rossastro, mentre torace e capo sono leggermente più scuri. Questo coleottero è caratterizzato da un notevole dimorfismo sessuale. I maschi sono infatti dotati di un vistoso corno cefalico rivolto all'indietro, che ricorda proprio il corno dei rinoceronti e che è valso a questi insetti il nome comune di scarabeo rinoceronte. I maschi, di taglia differente, hanno pure corna di dimensioni diverse, fenomeno questo riconducibile all'allometria che caratterizza buona parte dei dinastini. Le femmine sono dotate invece solo di un piccolo tubercolo appuntito. Lo scarabeo rinoceronte è un coleottero strettamente crepuscolare e notturno: difficilmente infatti lo si potrà reperire di giorno. Di notte gli adulti escono dai propri nascondigli nel terreno per cercare un compagno. Essi sono spesso attratti fatalmente dai lampioni, e non è difficile trovarli (anche schiacciati) lungo le strade in estate. Questi scarabei non si nutrono, consumando durante le poche settimane di vita adulta le riserve accumulate nel corso degli stadi larvali. L'accoppiamento avviene a livello del terreno e, spesso, sotto di esso. le uova, biancastre, vengono deposte dalle femmine nel legno in decomposizione così come nel materiale vegetale in disfacimento. Gli adulti muoiono dopo una vita libera di un paio di mesi.
Diffusione
Diffuso ampiamente, con numerose sottospecie, in tutta Europa, e in molte aree del dei paesi orientali.
![]() |
Data: 06/02/1954
Emissione: Insetti Stato: Hungary |
---|
![]() |
Data: 26/08/1968
Emissione: Insetti Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 26/06/1998
Emissione: Scarabei Stato: Somalia |
---|
![]() |
Data: 20/10/1998
Emissione: Insetti Stato: Macedonia |
---|
![]() |
Data: 22/03/2001
Emissione: Scarabei Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 02/01/2006
Emissione: Insetti Stato: Åland Islands |
---|
![]() |
Data: 24/08/1998
Emissione: Coleotteri Stato: Tokelau |
---|
![]() |
Data: 22/03/1976
Emissione: Insetti Stato: British Indian Ocean Territory |
---|
![]() |
Data: 01/01/2013
Emissione: 5 copechi in rame Stato: Chuvashia |
---|
![]() |
Data: 03/04/1998
Emissione: 90esimo anno della fondazione degli Scout Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 16/12/1994
Emissione: Coleotteri Stato: El Salvador |
---|
![]() |
Data: 05/02/2000
Emissione: Scarabei Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 10/06/1996
Emissione: Insetti Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 20/04/2005
Emissione: Insetti Stato: Malta Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/10/2014
Emissione: Protezione della natura Stato: Slovakia Nota: Emesso in un foglietto con appendice |
---|
![]() |
Data: 06/09/1972
Emissione: Eradicazione dello scarabeo rinoceronte Stato: Tokelau |
---|
![]() |
Data: 28/07/2011
Emissione: Insetti - I coleotteri Stato: Union of the Comoros Nota: Emesso in un un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/07/2018
Emissione: Insetti - Scarabei Stato: Kyrgyzstan Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|